

La nostra storia
Questo è ciò che eravamo e ciò che siamo
L’Azienda Agricola Fiorotto nacque nel 1934, quando il fondatore, Vittorio Fiorotto, si spostò da Lancenigo a Nervesa Della Battaglia con la moglie e i tre figli. L’attività prese forma con una decina di capi di bestiame, qualche filare di vigneto, campi di cereali e molti prati.
La passione e l’esperienza si sono tramandate di padre in figlio portando l’azienda ad incrementare man mano le attività e le superfici coltivate, specialmente nel settore viticolo e specializzandosi nel tempo anche nella gestione conto terzi dei vigneti, eseguendo lavorazioni agronomiche manuali e meccaniche e fornendo servizi di consulenza. Attualmente il complesso aziendale, con le varie proprietà e i terreni in affitto e in comodato, si estende su circa 120 ha, tra cui 17 ha a vigneto, 3 ha di bosco e il rimanente coltivato a cereali o prati necessari per l’alimentazione dei 180 capi di bestiame presenti in allevamento.


La nuova generazione
Da qualche tempo la gestione aziendale è passata alla quarta generazione e la volontà di Daniele, Marina e Stefano, affiancati dalla famiglia , hanno portato alla nascita della Società Agricola Vittoria ss, una grande realtà che porta avanti le attività e le conoscenze sviluppate nei decenni. La famiglia Fiorotto propone oggi i suoi vini, forte di una grande esperienza e di un amore per i frutti di un territorio che ha il sapore antico dell’innovazione.
"Una bottiglia di vino implica la condivisione;
non ho mai incontrato un amante del vino che fosse egoista"

Stefano Fiorotto
Gestione caseificazione e trasformazione latte. Addetto lavorazioni agronomiche cereali, prati e vigneti

Daniele Fiorotto
Creatore e responsabile collezione vini Fiorotto 1934. Gestione amministrativa, burocratica e economica Gestione rapporti clienti-fornitori, acquisiti-vendite. Gestione azienda conto terzismo.

Vittorio Fiorotto
Addetto lavorazioni agronomiche vigneti. Gestione dipendenti

Marina Fiorotto
Gestione allevamento. Responsabile comparto medico-veterinario e anagrafico. Responsabile benessere animale. Gestione ricerca genetica per standard quanti-qualitativi
Denis Baldasso
Addetto lavorazioni agronomiche cereali, prati e vigneti. Responsabile alimentazione allevamento

Danilo Fiorotto
Gestione Gruppo Fiorotto. Gestione vigneti. Responsabile produzioni. Responsabile certificazioni ambientali
Flavia Guerra
Gestione alimentazione e benessere vitellaia

Luciano Fiorotto
Addetto produzione latte e produzioni orticole
Antonella Brescancin
Gestione produzione latte